Che siate vegani o no, questo Pan di Spagna vegano è un dolce squisito. Senza uova e senza burro, è facilissimo da preparare. Noi lo abbiamo farcito con una crema pasticciera al kiwi che da al dolce quella nota di acidità e freschezza gradevolissima, da provare! In alternativa, questo pan di spagna si accompagna benissimo con della marmellata, soprattutto di arancia.
La ricetta del Pan di Spagna vegano è presa dal blog Vegolosi, anche se con qualche piccola modifica. Rita’s Kitchen, invece, ci ha dato l’idea per la crema pasticciera al kiwi!
Ingredienti per il Pan di Spagna vegano:
280 gr di farina di segale integrale
20 gr di farina di mais fioretto
1 bustina di cremor tartaro
1 pizzico di bicarbonato
130 gr di zucchero grezzo di canna
270 gr di latte di riso
100 gr di olio di mais
30 gr di olio evo
1 cucchiaino di curcuma
Preparazione:
- In una ciotola mettete insieme tutti gli ingredienti in polvere (le farine, il cremor tartato e il bicarbonato) e mescolate. Questo passaggio vi permetterà di ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
- In un altro recipiente unite i liquidi (latte e olio), la curcuma e lo zucchero.
- A questo punto unite i due impasti e amalgamate il tutto in maniera uniforme.
- Versate l’impasto in una teglia oliata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato per 20/30 minuti a 175°. Prima di spegnere, verificate sempre la cottura con uno stecchino o uno spaghetto.
Ingredienti per la crema pasticciera ai kiwi:
La ricetta originale di questa crema non è vegana. Noi vi daremo entrambe le versioni.
2 kiwi
250 ml di latte o latte di soia per la versione veg
2 cucchiai di zucchero grezzo di canna o dolcificante
1 cucchiaio di farina o maizena per la versione veg (la maizena svolge una funzione addensante in mancanza dell’uovo)
1 uovo (omettere nella versione veg)
aroma di vaniglia
Preparazione:
- Sbucciate i kiwi, tagliateli a pezzettini e fateli cuocere per qualche minuto in un pentolino con un cucchiaio di zucchero.
- Frullate i kiwi e poi metteteli di nuovo sul fuoco insieme al latte e alla vaniglia (lasciar scaldare senza portare a ebollizione).
- In una ciotolina sbattete l’uovo con lo zucchero e poi aggiungete la farina. Oppure, nella versione veg, unite la maizena con lo zucchero.
- Versate il composto nel pentolino con il latte e i kiwi mescolate e aspettate che arrivi a ebollizione. Da quel momento abbiate cura di girare continuamente (e sempre nello stesso verso) finchè la crema non si addenserà al punto desiderato.